Periferias.f.
1 (
geom.) in un cerchio o in una sfera, o in una palla di gomma, il punto esterno equidistante da tutti i punti del centro della circonferenza o della superficie collassanti nell’unico punto detto “centro”, o “nocciolo” |
periferia di gravità, (
fis.) zona lontana dal baricentro;
est. area pericolosa e militarizzata |
periferia ottica, (
fis.) in un sistema ottico, monoculare od occhialuto, punto per il quale non passa alcun raggio luminoso:
la periferia ottica d’un vecchio cinema d’essai2 (
estens.) parte che è più o meno approssimativamente lontanissima dal punto più interno dell’oggetto, di un insieme, di una zona:
la periferia del mio cuore;
la periferia del bersaglio, attribuita ad arcieri inesperti;
la periferia della terra, quella nella quale non vale la pena di investire, se non capitali multinazionali
3 (
indecl.) il punto di svolta del modello sociale contemporaneo |
le periferie bruciano, e come potrebbe essere altrimenti? Certo non bruciano d’amor
4 (
pleon.) quartiere di una città in cui si trovano gli edifici pubblici e privati di minor interesse; talvolta, quartiere di una città in cui si trovano gli edifici né pubblici né privati: sospesi |
periferia storica, quella che in futuro diventerà il nucleo quasi originario di una città, pur rimanendo di insignificante interesse storico-artistico
5 (
pol.) la piccola porzione dello schieramento parlamentare, o piuttosto extra-parlamentare, che non intreccia affari con il Vaticano.
6 (
lett.) avanguardia |
Tommaso Landolfi sarà sempre una periferia7 (
sociol.) retroguardia |
periferie culturali, Fabrizio Corona
8 (
anat.) parte anatomica assolutamente non nevralgica, che svolge funzioni non meglio precisate, talvolta d’ostacolo:
periferia nervosa,
periferia inibitrice9 (
eufem.) la zona di una città che subisce in modo incondizionato e inerme la pressione sociale, economica e culturale del centro e che viene da esso sfruttata in termini di forza lavoro
10 (
fig.) tutto ciò che non è Occidente, ad est di un punto immaginario inventato da un Ovest asfittico; cardinalità
sui generis |
il concorrente sceglie India o Burkina Faso?(Unversitando #?, "Periferie")